Stats Tweet Tweet Tweet

Župančič, Oton.

Poeta sloveno. Laureatosi a Vienna, in patria divenne sovrintendente del Teatro Nazionale Sloveno (1920); insieme a F. Prešeren è tra le voci più importanti della poesia slovena. Molto vasta la sua produzione, ricca di innovazioni stilistiche e formali, nella quale figurano: La coppa dell'ebbrezza (1899), Attraverso la pianura (1904), Soliloqui (1908), Strade giovanili (1919), All'alba del giorno di San Vito (1920), la tragedia storica Veronica da Desenice (1924), Ognuno (1934), Miscellanea slovena (1942), La pervinca sotto la neve (1945), Conosci poeta il tuo dovere? (1948), Cento (1948). Notevoli anche le sue traduzioni da Dante, Villon, Shakespeare, Goethe, Tolstoj (Vinice, Slovenia 1878 - Lubiana 1949).